
ATTIVITÀ
Numero:
365

Presentazione libro
13 ottobre 2007
"Pseudo-Hadewijch, poesie miste", il libro di Alessia Vallarsa sulle beghine: presso la caffetteria del Beghinaggio Sint-Elisabeth. Con animazione musicale, bevanda e torta.

Mostra
30 settembre 2007
Visita alla mostra "Leonardo da Vinci - Genio europeo". Basilica di Koekelberg.

Cultuurmarkt 2007
15 settembre 2007
Il Caffè partecipa al Cultuurmarkt. Kouter Gent dalle 13.30 alle 18.30.

Festa italiana
24 giugno 2007
Un banchetto con musica dal vivo presso il ristorante "Don Peppe" Hundelgemsesteenweg 163 - 9820 Merelbeke alle ore 12.00

Presentazione libro
1 giugno 2007
Herman Cole ci presenta la sua nuova guida: 'Mijn Reisgids Noord-Italië', le sue novantanove mete preferite nell'Italia Settentrionale, luoghi scoperti nel corso dei 40 anni nei quali ha battuto il paese. Spaanse Gouverneurswoning, Buitenhof 35 Gent alle 20.00.

Concerto
4 maggio 2007
in occasione della Giornata dell'Europa con il pianista italiano Marco Tomei e la soprano italiana Silvana Froli, di Lucca, con opere di Puccini, Catalani e Cilea. Salons voor Schone Kunsten Sint-Niklaas, ore 20.30

Conferenza nel MIAT
29 aprile 2007
Patrimonio industriale in Italia, seguita da una visita guidata nel museo. In settembre 2006 la direzione del museo partecipa al congresso del TICCIH a Terni (Italia). Il TICCIH - The International Comittee for the Conservation of Industrial Heritage è un'organizzazione internazionale che ha per scopo lo studio, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio industriale. Il TICCIH è la sola rete mondiale degli specialisti di questo settore e dal 14 al 23 settembre 2006 si tenne in Italia il suo XIII Congresso sul tema "Industrial heritage and urban transformation. Productive territories and industrial landscape". Nei giorni del Congresso si sono tenute visite a monumenti e siti industriali dell'Italia Settentrionale e Centrale. Venite a conoscere il ricco passato industriale dell'Italia. Appuntamento nel museo alle 10 per un caffè, conferenza alle 10.30, visita guidata alle 11.45. MIAT - Museum voor Industriële Archeologie en Textiel, Minnemeers 9, 9000 Gent

Caffè scientifico
23 marzo 2007
a cura del Prof. Frank Vermeulen del dipartimento di Archeologia dell'Università di Gent, specializzato nel periodo romano e nelle tecniche di prospezione archeologica. Le sue attività di ricerca si situano soprattutto nella regione mediterranea, con prospezioni in corso in Italia, in Portogallo, in Corsica ed in Egitto. Tema: "Prospezioni archeologiche dell'Università di Gent nelle Marche': la romanizzazione dell'Italia adriatica". Spaanse Gouverneurswoning, Buitenhof 35 Gent alle 20.00.

Film
9 febbraio 2007
Fantozzi. Il primo e indimenticabile film di Fantozzi, ormai diventato un vero cult-movie del cinema italiano. Introduzione di Gali Charles Vacca. Spaanse Gouverneurswoning, Buitenhof 35 Gent alle 20.00.

Mijn Italië
12 gennaio 2007
Luc Devoldere, Caporedattore e amministratore della fondazione Ons Erfdeel, autore di critiche e saggi, ci presenta il suo libro "Mijn Italië" . Spaanse Gouverneurswoning, Buitenhof 35 Gent . Presentazione alle 20.30, ricevimento di capodanno alle 19.00.

Volesse la terra. Racconti di un romanzo
8 dicembre 2006
Claudio Nereo Pellegrini presenta il suo ultimo libro "Volesse la terra. Racconti di un romanzo". Claudio Nereo Pellegrini, nato a Palù di Giovo, prete a Roma, frequenta poi a Torino la Facoltà di Lettere e Filosofia e nella ricerca scopre l'autonomia dell'esistenza e della storia umana. Prete emigrato nel Limburgo fra i minatori italiani, operaio in siderurgia nel bacino di Liegi: tante esperienze di solidarietà e di resistenza quotidiana che gli hanno ispirato la passione per la giustizia e la gente dimenticata.
Spaanse Gouverneurswoning , Buitenhof 35 Gent ore 20.

Caffè scientifico
8 dicembre 2006
Caffè scientifico a cura del Prof. William Van Impe , Immediate Past-President ISSMGE, full Prof UGent, director Soil mechanics lab, Prof. KULeuven.
Tema: "Prodezze geotecniche sulla Piazza dei Miracoli di Pisa". Prof. W. Van Impe è ingegnere esperto in campo geotecnico, settore nel quale ha guadagnato fama internazionale partecipando tra l'altro al progetto di costruzione del ponte sospeso più lungo del mondo cioè il Ponte sullo Stretto di Messina. Partecipò anche ai lavori di restauro della torre pendente. In lingua nederlandese. Spaanse Gouverneurswoning, Buitenhof 35 Gent ore 20

Lezione di cucina
12 novembre 2006
Seconda lezione di cucina : "A tavola con lo chef". Dalla mattina sarà possibile assistere alle varie fasi della preparazione, carpirne i segreti e cimentarsi con essa. Finita la preparazione ci metteremo tutti a tavola e ci godremo i piatti cucinati con le nostre mani. Trattoria Marco Polo, Serpentstraat 11 Gent.

Cultuurmarkt 2006
16 settembre 2006
Il Caffè partecipa al Cultuurmarkt - Kouter 9000 Gent - dalle 13.30 alle 18.30

Festa italiana
24 giugno 2006
Un banchetto con musica dal vivo presso il ristorante "Kaarslicht" Steenweg 254 Eke alle ore 12.00.

7 maggio 2006
L'89a edizione del Giro d'Italia 2006 parte dal Belgio escursione in pullman a MONS. Programma: partenza della 1a tappa del Giro a Mons, crociera sul Canale del Centro e visita agli Ascensori Idraulici (Patrimonio mondiale dell'Unesco) e alla sala delle macchine spiegazione in nederlandese, seguita dalla visita all'ascensore funicolare di Strépy-Thieu, cenetta alla Cantine des Italiens. Non esitate e iscrivetevi immediatamente.

7 aprile 2006
Lezione di cucina con Santina Chirulli : 'Le orecchiette fatte a mano'

25 marzo 2006
Rappresentazione teatrale in lingua italiana della compagnia limburghese La Barca dei Comici (Casino di Beringen).

10 marzo 2006
Il terzo grande quiz italiano

17 febbraio 2006
Assemblea generale