top of page

L'ANGOLO ACUTO DI LOUIS
Cerca


IL TESORO DELLA CORONA
“La prossima guerra che ci distruggerà non sarà fatta di armi ma di batteri. Spendiamo una fortuna in deterrenza nucleare, e così poco...

Louis Petrella
12 giu 2020Tempo di lettura: 9 min


La patente elettorale
“La Scienza non è democratica” (Roberto Burioni) L’epidemia di Coronavirus ha bruscamente riportato d’attualità il tema delle malattie...

Louis Petrella
17 mar 2020Tempo di lettura: 7 min


Ricordi di Natale
A Natale sono tutti più buoni. È il prima e il dopo, che mi preoccupa (Charles M. Schulz) La bontà non è di moda. Anzi, in tempi di...

Louis Petrella
19 dic 2019Tempo di lettura: 6 min


Recensione: "Le grandi epidemie"
L’umanità ha dovuto affrontare nel corso della Storia tante prove, guerre, devastazioni, catastrofi naturali, che hanno lasciato sul...

Louis Petrella
30 set 2019Tempo di lettura: 2 min


Intervista ad Adriana Soares
Adriana Soares è nata a Rio de Janeiro in Brasile ma vive dall’età di 11 anni a Roma, dove ha seguito gli studi linguistici. Ha lavorato...

Louis Petrella
27 set 2019Tempo di lettura: 6 min


Leonardo e la Luna
“Un piccolo passo per un uomo, un passo da gigante per l’umanità” È la frase pronunciata da Neil Armstrong, la notte tra il 20 e il 21...

Louis Petrella
25 set 2019Tempo di lettura: 6 min


SEMPRE LA STESSA STORIA
The history book on the shelf is always repeating itself I lettori avranno probabilmente riconosciuto nelle righe precedenti due versi di...

Louis Petrella
18 giu 2019Tempo di lettura: 7 min


Quella buia settimana
Mi ci volle una settimana per capire dove vivevo. Domenica sera, 2 gennaio, arrivai a Gand, dopo aver guidato tutto il giorno. Era tardi,...

Louis Petrella
17 apr 2019Tempo di lettura: 6 min


Complimenti!
Complimenti! Chiunque stia leggendo queste righe merita le nostre congratulazioni. Arrivando fin qui, ha corso innumerevoli rischi e...

Louis Petrella
3 apr 2019Tempo di lettura: 9 min


Un bell'ambiente
Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli (proverbio dei Nativi americani) Lo scorso ottobre...

Louis Petrella
22 mar 2019Tempo di lettura: 7 min


Italo-adolescenti
“Le avventure di Pinocchio”, il romanzo scritto 130 anni fa da Carlo Collodi, è stato da sempre considerato una favola di intrattenimento...

Louis Petrella
20 mar 2019Tempo di lettura: 8 min


Napule è
Napul’ è tutto nu suonno E a' sape tutto o' munno Ma nun sanno ‘a verità Per la musica italiana il 2015 è iniziato con un lutto: domenica...

Louis Petrella
13 mar 2019Tempo di lettura: 10 min


Si fa per ridere
Quante volte abbiamo sentito la frase “si fa per ridere”, pronunciata da chi aveva appena preso in giro qualcuno? A volte, quando si è in...

Louis Petrella
1 mar 2019Tempo di lettura: 10 min


La babele del migrante
“Penitenziagite! La mortz est super nos! Prega che vene lo papa santo a liberar nos a malo de todas le peccata!” Così Umberto Eco, nel...

Louis Petrella
28 feb 2019Tempo di lettura: 5 min


Silenzio, si aspetta
Al telefono una musichetta, ossessiva e ripetitiva, viene ogni tanto interrotta da una voce registrata, che mi domanda di attendere...

Louis Petrella
21 feb 2019Tempo di lettura: 10 min


L'eternità breve
Fin quando è durata, la mia adolescenza è stata eterna. Prima di allora, l’infanzia era stata permeata, come tutte le altre infanzie, da...

Louis Petrella
19 feb 2019Tempo di lettura: 9 min


Tutto e niente
Negli anni ’80 ho studiato al Politecnico di Milano. Dopo un paio d’anni alla facoltà di Ingegneria sono passato a quella di...

Louis Petrella
14 feb 2019Tempo di lettura: 7 min


Liberté, égalité,...
Col suo celebre motto ”Liberté, égalité, fraternité” la rivoluzione francese non ha solo dato l’avvío alla moderna Francia repubblicana,...

Louis Petrella
13 feb 2019Tempo di lettura: 9 min


Lontano lontano
Secondo la teoria della relatività di Einstein, il tempo non è che la quarta dimensione spaziale. Anzi, non sappiamo neppure quante siano...

Louis Petrella
12 feb 2019Tempo di lettura: 7 min


La terra trema
Nel precedente articolo ho anticipato che in questo numero mi sarei dedicato al terremoto nell’Italia centrale. Purtroppo l’argomento è...

Louis Petrella
30 gen 2019Tempo di lettura: 6 min
bottom of page